Intenso il programma di iniziative che la Città di Nichelino, insieme alla sezione locale dell’Anpi, organizzerà per festeggiare il 68° anniversario della Festa della Liberazione. Si inizia il 21 aprile, con la manifestazione a Paesana, in ricordo dei ragazzi di Nichelino caduti durante la Resistenza (ritrovo alle ore 9.00, di fronte al Palazzo Comunale, Piazza di Vittorio, 1). Poi gli incontri nelle scuole: al “Maxwell” (il 23 aprile alle ore 12) e all’”Erasmo da Rotterdam” (il 24, alle ore 10.30). Quindi al celebrazione, il 25 aprile con il seguente programma:
Ore 9.30: Ritrovo presso il Centro Sociale “ N. Grosa” (Via Galimberti, 3). Deposizione corona.
Ore 10.00: S. Messa presso la Parrocchia SS. Trinità (Chiesa Grande).
Ore 10.45: Partenza corteo.
Percorso: Piazza Di Vittorio – Via Torino – Via Vittorio Veneto – Giardini della Resistenza.
Deposizione corona al Monumento dei Partigiani.
Interverranno: il Sindaco della Città di Nichelino, Giuseppe Catizone; il Presidente dell’ANPI – Sezione di Nichelino – Pietro Rega; Paolo Ruffino, ex Partigiano. (Antonio Infuso)